
Le posizioni lavorative offrono un salario di partenza di circa 3.400 euro al mese per 40 ore di lavoro a settimana.
In particolare viene selezionato il seguente numero di candidati per 5 diversi settori:
- 11 candidati per il settore Web;
- 18 per il settore Reti e telecomunicazioni;
- 57 per il settore Sistemi Informativi;
- 21 per il settore Sicurezza dei sistemi informativi;
- 44 per il settore Infrastruttura informatica e centro elaborazione dati (data centre).
{adselite}
Per partecipare al concorso è necessario avere i seguenti requisiti minimi:
- essere cittadini di uno Stato membro dell’UE
- godere dei diritti civili
- essere in regola con le norme vigenti sul servizio militare
- offrire le funzioni di moralità richieste per le funzioni da svolgere
- avere un’ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’UE (è compreso l’italiano) e avere una conoscenza soddisfacente di una seconda lingua fra inglese, francese e tedesco
- avere un diploma di studi superiori o una laurea nel campo dell’informazione e della comunicazione, seguita da un’esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore scelto
- oppure avere un diploma si studi secondari che permette l’accesso all’istruzione superiore, e almeno 6 anni di esperienza lavorativa nel settore scelto.
Domanda e scadenza
Siete interessati a questa opportunità per lavorare nelle istituzioni europee e fare carriera? Per candidarvi leggete attentamente il bando di concorso e inoltrate la vostra domanda di partecipazione online sulla pagina dedicata all’avviso di selezione.Ogni candidato può fare domanda per uno solo dei 5 settori elencati sopra. Le candidature devono essere presentate entro la scadenza del 15 luglio 2014 alle ore 12.00 (ora di Bruxelles). Le selezioni avverranno attraverso test di accesso e valutazione dei titoli.