
20 Tecnici
Ecco i profili messi a concorso e i posti disponibili:- Profilo A: Attività di supporto all’elaborazione dei dati per le aree della ricerca, 3 posti
- Profilo B: Attività di supporto alle analisi statistiche su grandi basi dati, 6 posti
{adselite}
- Profilo C: Attività di supporto alle indagini e alle analisi quali quantitative, 2 posti
- Profilo D: Attività di supporto allo svolgimento delle attività proprie delle aree di ricerca, 5 posti
- Profilo E: Attività di supporto allo svolgimento delle attività per la realizzazione delle indagini quali-quantitative sui sistemi scolastici, 4 posti
Requisiti
Per partecipare alle selezioni è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni; conoscere la lingua italiana (solo per i cittadini stranieri) e la lingua inglese e avere un’idonea conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.10 Amministrativi: requisiti
I candidati che intendono partecipare al concorso devono possedere i seguenti requisiti:- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente dalle vigenti disposizioni;
- godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- conoscenza della lingua inglese;
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- idonea conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- non essere stati destituiti, dispensati da precedente impiego presso una pubblica amministrazione;
- esperienza professionale almeno biennale nella gestione amministrativa di attività finanziate con fondi strutturali europei o altri fondi nazionali su incarico di enti e amministrazioni pubbliche o di enti e associazioni senza scopo di lucro di rilevanza nazionale o regionale ovvero di società che svolgono attività di supporto e assistenza alla gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti cofinanziati con Fondi Strutturali europei presso enti e amministrazioni pubbliche.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione deve essere presentata per via telematica utilizzando il form online entro l’1 settembre 2016. In relazione al numero dei candidati concorrenti ad ogni profilo, l’Istituto si riserva la facoltà di dar luogo a una prova preselettiva e/o attitudinale, anche mediante test o quesiti a risposta multipla.ALLEGATI
Bando Tecnici
Bando Amministrativi
Domanda