bando concorso fisioterapista infermiere animatore socialeL’Istituto “E. Biazzi” di Castelvetro Piacentino ha indetto tre concorsi pubblici per la selezione a tempo indeterminato di due animatori sociali (tempo parziale), un fisioterapista (tempo parziale) e due infermieri (tempo pieno). Vediamo insieme i destinatari dei bandi e le modalità di partecipazione.



L’Istituto comprende una casa residenza per anziani a carattere diurno destinata ad accogliere anziani con diverso grado di non autosufficienza e un centro assistenziale diurno destinato ad accogliere temporaneamente o permanentemente anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.

{adselite}

Per l’ammissione alla selezione nel ruolo di animatore sociale è richiesto uno dei seguenti titolo di studio:
  • diploma di scuola media superiore e certificato di qualifica per “Animatore sociale” rilasciato dalla Regione Emilia Romagna;
  • diploma di scuola media superiore e certificato di qualifica di Animatore rilasciato dalla Regione Emilia Romagna o da altre Regioni italiane, attestanti competenze relative all’animazione sociale rivolta ad anziani;
  • in tali casi è richiesto anche un biennio di svolgimento di funzioni specifiche sul campo attestate da idonea dichiarazione di servizio rilasciata del datore di lavoro da allegarsi al titolo di studio e/o al curriculum;
  • diploma di laurea in scienze dell’educazione (classe L – 19 DM 270/04);
  • diploma di laurea di educatore professionale;
  • diploma di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche;
  • diploma di laurea triennale in Sociologia con un curriculum di studio e attività di tirocinio/lavorative coerenti con l’attività di animatore nei servizi per anziani da attestarsi con idonea dichiarazione da allegare al curriculum.

Per l’ammissione alla selezione nel ruolo di fisioterapista è richiesto il possesso del diploma Universitario in Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista ovvero i Diplomi e gli attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti ed equipollenti ai sensi delle vigenti disposizioni al Diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.

Per l’ammissione alla selezione nel ruolo di infermiere è richiesto il possesso del diploma in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica) o il possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle disposizioni vigenti, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M 27/7/2000) e l’iscrizione al relativo albo professionale IPASVI.

Domanda e scadenza

I candidati che intendono partecipare alla selezione devono iscriversi utilizzando esclusivamente la procedura online attiva sul sito istituzionale dell’Istituto entro il 28 ottobre 2016

ALLEGATI
Bandi e Domande


 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880