
Chi può partecipare
Il progetto che la Regione intende attivare si propone di affiancare all’insegnante della scuola primaria un laureato in scienze motorie o diplomato I.S.E.F.{adselite}
L’intento è quello di promuovere nelle scuole della regione Friuli Venezia Giulia l’attività ludico-motoria come proposta pedagogico-didattica, con lo scopo di promuovere i sani stili di vita come mezzo di contrasto alla sedentarietà, al sovrappeso e all’obesità, soprattutto in età pediatrica, affermando una concezione dell’attività motoria e sportiva che diventi un momento di benessere fisico e psicologico in grado di coinvolgere tutti i bambini senza discriminazioni di alcun genere.L’attività nelle scuole si articolerà in due fasi:
Fase 1: dal 3 ottobre al 20 dicembre 2016. Impegno massimo previsto 100 ore (10 classi – 10 ore settimanali), compenso massimo € 1.500
Fase 2: dal mese di gennaio al mese di maggio 2017 (come da bilancio di previsione triennale della Regione Friuli Venezia Giulia 2015-2017). Impegno massimo previsto 200 ore (10 classi – 10 ore settimanali), compenso massimo € 3.000
Possono presentare domanda i candidati in possesso di Diploma I.S.E.F. o Laureati in Scienze Motorie (triennale, quadriennale o magistrale) che non siano docenti di ruolo di educazione fisica e che non siano in regime di pensionamento. I candidati selezionati dovranno partecipare obbligatoriamente ad un Modulo formativo che sarà organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. nel mese di settembre 2016.
Domanda e scadenza
Per partecipare alla selezione gli interessati dovranno presentare il modello allegato al bando entro le ore 14.00 del 20 agosto 2016 con le seguenti modalità: via posta elettronica certificata (P.E.C.) all’ indirizzoALLEGATI
Bando
Domanda