
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per collaboratori amministrativi indetto dal Comune di Palazzolo Sull’Oglio i candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:- cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- essere iscritti nelle liste elettorali del proprio comune di residenza;
- aver compiuto l’età di 18 anni;
- per i concorrenti di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al servizio militare;
- non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali e la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati e licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause;
- essere fisicamente idonei all’impiego;
- patente di guida di categoria B;
- possesso del Diploma di scuola dell’obbligo, corsi biennali o triennali di formazione professionale attinenti al profilo (segretari d’azienda, impiegati, addetti alle mansioni d’ufficio, ecc.) o titoli riconosciuti equipollenti dalla normativa vigente con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza;
- conoscenza della lingua inglese (livello base);
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una preselezione. I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sui seguenti argomenti:
- nozioni sull’ordinamento degli enti locali (limitatamente alla Parte Prima del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed agli atti amministrativi (legge n. 241/90 e s.m.i.);
- normativa in materia di notificazione atti di competenza del Comune e per conto di enti terzi (art. 10 della legge n. 265/1999): articoli 137-150 c.p.c. sulle notificazioni; art. 60 D.P.R. n. 600/1973 in materia di notificazioni degli atti tributari erariali, legge n. 890/1982 in materia di notificazione a mezzo posta, D.M. 18.12.2017 in materia di notificazione verbali violazioni codice della strada, art. 26 D.L. n. 76/2020 in materia di notificazione digitale e D.M. 8 febbraio 2022 n. 58;
- nozioni fondamentali in materia di anagrafe della popolazione residente (residenza, domicilio) e nozioni fondamentali relative alle persone giuridiche (sede, legale rappresentante, ecc);
- nozioni in materia di privacy, diritto di accesso e obblighi di pubblicità e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, albo pretorio online;
- nozioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni);
- il Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005): principi generali (artt. 1- 11), il documento informatico (artt. 20-23/quater), le firme elettroniche (artt. 24-25);
- nozioni su attività di protocollo e archiviazione;
- cenni sulla disciplina del pubblico impiego locale e sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62);
- cenni sui reati contro la Pubblica Amministrazione.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori amministrativi al Comune di Palazzolo Sull’Oglio deve essere presentata entro il 12 ottobre 2023 tramite procedura telematica.
ALLEGATI
Bando
Domanda