Comune Reggio Calabria Concorsi 2023Sono stati indetti cinque concorsi del Comune di Reggio Calabria 2023, finalizzati alla copertura di 61 posti di lavoro. Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione a tempo indeterminato di diversi profili professionali in ambito sociale, tecnico e amministrativo. Vediamo insieme i profili professionali cercati, i bandi da scaricare, i requisiti, come candidarsi e le altre informazioni utili sulle selezioni.

 

COMUNE REGGIO CALABRIA CONCORSI 2023, BANDI

Il Comune di Reggio Calabria ha pubblicato nuovi bandi di concorso volti all’assunzione di 61 unità di personale. Di seguito presentiamo le figure professionali in oggetto:

  • n. 8 funzionari contabili, ex categoria D, con riserva di n. 2 posti a favore del personale delle forze dell’odine e n. 1 posto a favore dei disabili.
    Titolo di studio: Laurea triennale, specialistica o magistrale, in Economia, Giurisprudenza, Matematica, Ingegneria Gestionale, Statistiche o Scienze Politiche, nelle classi e indirizzi specificati nel bando.
  • n. 12 funzionari amministrativi, ex categoria D, con riserva di n. 3 posti a favore del personale delle forze dell’odine e n. 1 posto a favore dei disabili.
    Titoli di studio: Diploma di Laurea, laurea triennale, specialistica o magistrale.
  • n. 8 funzionari tecnici, ex categoria D, con riserva di n. 3 posti a favore del personale delle forze armate.
    Titolo di studio: Laurea triennale, specialistica o magistrale in Ingegneria o Architettura, nelle classi e indirizzi specificati nel bando.
  • n. 11 assistenti sociali, ex categoria D, con riserva di n. 3 posti a favore del personale delle forze armate e n.1 posto a favore dei disabili.
    Titolo di studio: Laurea o Diploma in Servizio Sociale, abilitante alla professione di assistente sociale e iscrizione al relativo Albo Professionale.
  • n. 22 istruttori amministrativi, ex categoria C, con riserva di n. 6 posti a favore del personale delle forze dell’odine e n.1 posto a favore dei disabili.

    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.



REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Reggio Calabria 2023 i candidati che sono in possesso dei titoli di studio sopra indicati, nonché dei requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • assenza di condanne penali o di provvedimenti penali in corso che impediscono il rapporto di lavoro presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dal Comune di Reggio Calabria salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedimento di mobilità collettiva;
  • per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ai sensi dell’art. 1, L. 226/2004.


A tutti i candidati è inoltre richiesto il possesso della strumentazione tecnica necessaria a sostenere le prove di selezione da remoto.

SELEZIONE, PROVE D’ESAME

In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva. La selezione dei candidati avverrà mediante l’espletamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.

La prova scritta consisterà in una serie di domande a risposta multipla o a risposta aperta. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e sarà inoltre volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese e delle competenze tecniche e attitudinale richieste dai bandi.

STIPENDIO

I vincitori dei concorsi avranno diritto ad uno stipendio annuo lordo pari a € 23.212,35 per quanto riguarda i profili di categoria D e pari a € 21.392,87 per quanto riguarda il profilo di categoria C. Spettano inoltre ai vincitori l’indennità di comparto e la tredicesima mensilità.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di partecipazione ai concorsi per 61 posti al Comune di Reggio Calabria devono essere presentate entro il 21 giugno 2023 tramite procedura telematica sul portale del reclutamento inPA, collegandosi ai link disponibili nelle pagine dei concorsi che indichiamo di seguito, dove troverete anche i bandi:

  • questa è la pagina del concorso per funzionari tecnici;
  • questa è la pagina del concorso per funzionari contabili;
  • questa è la pagina del concorso per istruttori amministrativi;
  • questa è la pagina del concorso per funzionari amministrativi;
  • questa è la pagina del concorso per assistenti sociali;

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880