concorsi Comune di Reggio CalabriaIl Comune di Reggio Calabria ha indetto due bandi per reclutare 32 risorse. In particolare, è prevista l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di agenti di polizia municipale e istruttori contabili. Di seguito presentiamo tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

 

CONCORSI PER DIPLOMATI COMUNE DI REGGIO CALABRIA 2023

I due concorsi banditi dal Comune di Reggio Calabria sono dunque finalizzati a selezionare risorse per la copertura a tempo indeterminato e pieno dei seguenti posti di lavoro:

  • n. 18 agenti di polizia municipale – area degli istruttori (ex cat. C), di cui:
    – n. 4 posti riservati al personale appartenente alle Forze Armate ai sensi del D.lgs. 66/2010;
  • n. 14 istruttori contabili – area degli istruttori (ex cat. C), di cui:
    – n. 4 posti riservati al personale appartenente alle Forze Armate ai sensi del D.lgs. 66/2010;

    – n. 1 posto riservato ai disabili ai sensi dell’art. 1 della L. 68/99 (categorie protette).



REQUISITI GENERALI

I candidati alle procedure concorsuali devono possedere i requisiti generali elencati di seguito:

  • aspiranti agenti di polizia municipale: cittadinanza italiana;
  • aspiranti istruttori contabili: cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando, con ulteriori requisiti;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio che, attualmente, è di 65 anni;
  • non avere riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o (per gli aspiranti agenti di polizia municipale) condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Reggio Calabria, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • limitatamente ai candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva.

REQUISITI SPECIFICI

Per accedere alle selezioni i concorrenti devono anche essere in possesso dei seguenti requisiti specifici del ruolo per il quale presentano domanda:

CONCORSO COMUNE REGGIO CALABRIA AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea;
  • abilitazione alla guida di autoveicoli – patente cat. B in corso di validità senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);
  • idoneità fisica a svolgere tutte le mansioni proprie del profilo di agente di polizia municipale e idoneità psico-fisica richiesta per il porto d’armi;
  • assenza di impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali al porto e all’uso dell’arma;
  • non fare uso di sostanze stupefacenti o psicotrope;
  • requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza;
  • disponibilità incondizionata e irrevocabile all’eventuale porto delle armi d’ordinanza e alla conduzione dei veicoli e delle attrezzature tecnico-tattiche in dotazione al Corpo di Polizia Locale;
  • non essere nella condizione di privo della vista;
  • non trovarsi nella condizione di disabile.


CONCORSO COMUNE REGGIO CALABRIA ISTRUTTORI CONTABILI

  • uno dei seguenti titoli di studio di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione alla formazione universitaria:
    – diploma di ragioniere perito commerciale;
    – diploma di istituto tecnico settore economico indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”;
    – istituto professionale per periti aziendali e corrispondenti lingua estera;
    – liceo economico;
    – titoli equiparati o equipollenti;
  • oppure, in alternativa, possesso di qualsiasi diploma di istruzione secondaria purché accompagnato dal titolo di studio assorbente specificato nel bando;
  • assenza di limitazioni psicofisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo.


SELEZIONE

I concorrenti saranno sottoposti a un’eventuale prova preselettiva. Nello specifico, questa avrà luogo nel caso in cui i candidati al concorso per agenti di polizia municipale siano più di 350 e qualora i partecipanti alla procedura per istruttori contabili superino le 300 unità. Le selezioni avverranno sulla base del superamento di una prova scritta, da svolgersi in modalità digitale da remoto, così come l’eventuale preselezione, e di una prova orale che, invece, si terrà in presenza.

 

STIPENDIO

Lo stipendio dei diplomati che verranno assunti è pari a euro 21.392,87 annui lordi, cui si aggiungono ulteriori importi previsti dal trattamento economico riportati nei bandi.

DOMANDA E SCADENZA

Le domande di ammissione alle selezioni pubbliche per agenti e istruttori devono essere presentate entro il 26 giugno 2023 esclusivamente con modalità telematica.

ALLEGATI
Bando e Domanda: Agenti - Contabili

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880