
CONCORSO ARPA SICILIA 2023 PER 129 POSTI DI LAVORO
Il concorso indetto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia (Arpa Sicilia) 2023 è dunque finalizzato a reclutare nuove risorse che saranno impiegate mediante contratto di lavoro a tempo determinato (12 mesi), eventualmente rinnovabile, per lo svolgimento delle attività di cui all’Accordo di collaborazione tra la Regione Siciliana, Dipartimento dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia e ARPA Sicilia, per l’attuazione della linea di finanziamento del POA FSC 2014 – linea di azione 2.3.1 “Interventi per il miglioramento della qualità dei corpi idrici” – progetto – “interventi per il miglioramento della qualità dei corpi idrici”.Presentiamo di seguito i profili professionali:
- n. 83 posti Area dei professionisti della salute e dei funzionari (ruolo tecnico) profilo professionale – collaboratore tecnico professionale di cui:
– 20 CTP da destinare alla Linea di intervento L5 ( profili A/B/C/D/E);
– 44 CTP da destinare alla Linea di intervento L6 ( profili F/H/I/J/K/L);
– 2 CTP da destinare alla Linea di intervento L6 ( attività di Laboratorio, profilo M);– 17 CTP da destinare alla Linea di intervento L7 ( profili R/S/T/U/V);
- n. 43 posti Area degli assistenti (ruolo tecnico) – profilo professionale di assistente tecnico, varie profili di cui:
– 11 Assistenti Tecnici per attività di laboratorio chimico rientranti nella Linea di intervento L5 (profilo G);
– 10 Assistenti Tecnici per attività di monitoraggio chimico di fiumi/laghi/invasi rientranti nella Linea di intervento L6 ( profilo N);
– 10 Assistenti Tecnici per attività di laboratorio chimico rientranti nella Linea di intervento L6 (profilo O);
– 7 Assistenti Tecnici per attività di campionamento acquee sotterranee rientranti nella Linea di intervento L7 ( profilo W);
– 5 Assistenti Tecnici per attività di laboratorio chimico rientranti nella Linea di intervento L7 (profilo X); - n. 3 posti area del personale di supporto (ruolo tecnico) vari profili di cui:
– 2 unità a supporto delle Analisi di Laboratorio per la Linea di intervento L6 (profilo P);– 1 autista per 1a Linea di intervento L6 (profilo Q).
REQUISITI RICHIESTI
Possono accedere al concorso ARPA Sicilia 2023 i soggetti che possiedono i seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o status ad essa equiparato a norma di legge, al fine dell’assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione. Ai sensi dell’artico 1o 38, commi 1 e 3 bis, del D.Lgs. n. 165/2001 possono essere ammessi al concorso i familiari di cittadini di Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero i cittadini di Paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- idoneità fisica all’impiego; l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato dal medico competente dell’ARPA Sicilia prima dell’immissione in servizio;
- godimento dei diritti civili e politici; non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti dall’impiego, dichiarati decaduti, dispensati ovvero licenziati disciplinarmente da una pubblica amministrazione:
- condanne penali: salvo i casi, stabiliti dalla legge, per alcune tipologie di reati che escludono l’ammissibilità all’impiego, l’Agenzia si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce del titolo del reato, dell’attualità, o meno, del comportamento negativo in relazione alle mansioni della posizione di lavoro messa a selezione;
- conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- avere raggiunto la maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo d’ufficio.
I requisiti sono in linea con i nuovi requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e questo è il motivo per cui, rispetto al passato, sono presenti nuovi requisiti.
TITOLI DI STUDIO
A seconda del profilo professionale per il quale si concorre, è necessario essere in possesso di una delle lauree o di uno dei diplomi di scuola secondaria superiore di II grado specificati nel bando. Per i profili nell’area di supporto, invece, è sufficiente la licenza media unita a una formazione tecnico professionale.
Per conoscere tutti i titoli di studio richiesti per ogni profilo specifico, nonché il dettaglio degli ambiti di attività e gli eventuali titoli valutabili si rimanda al prospetto sinottico allegato al bando.
SELEZIONE
La procedura selettiva del concorso Arpa Sicilia 2023 consisterà nella valutazione dei titoli e in una prova d’esame scritta.
La prova scritta verterà nello svolgimento di 70 quesiti a risposta multipla con contenuto teorico pratico su argomenti relativi agli ambiti di attività per cui si concorre, sulla conoscenza della lingua inglese nonché sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse in ambiente MS – Windows.
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per la prova scritta (per superare la prova è necessario il punteggio minimo di 38/70).
I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti come segue:
- 10 punti per i titoli di carriera;
- 4 punti per i titoli accademici e di studio;
- 4 punti per le pubblicazioni e i titoli scientifici;
- 12 punti per il curriculum formativo e professionale.
Per conoscere ulteriori informazioni sulla procedura selettiva rimandiamo alla lettura del bando, disponibile a fine articolo.
DOMANDA E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso ARPA Sicilia per 129 posti deve essere presentata esclusivamente per via telematica, entro il 22 luglio 2023.
ALLEGATI
Bando
Domanda