concorso autisti ambulanza ARES SardegnaL’Azienda regionale della salute (ARES Sardegna) ha pubblicato un bando di concorso unificato per 72 operatori tecnici specializzati – autisti di ambulanza. I vincitori della procedura saranno assegnati a varie Aziende del SSR della regione. Prevista l’assunzione a tempo indeterminato  – categoria B – livello economico BS. 

 

CONCORSO ARES SARDEGNA PER 72 POSTI AUTISTI AMBULANZA

L’ARES Sardegna gestirà il concorso per 72 operatori tecnici specializzati – autisti di ambulanza in forma centralizzata. I posti saranno assegnati alle Aziende del SSR della Regione Sardegna che aderiscono alla procedura concorsuale, come di seguito specificato:

  • ASL Sassari: n. 6 posti;
  • ASL Gallura: n. 10 posti;
  • ASL Nuoro: n. 4 posti;
  • ASL Ogliastra: n. 1 posto;
  • ASL Oristano: n. 3 posti;
  • ASL Medio Campidano: n. 2 posti;
  • ASL Sulcis: n. 3 posti;
  • AREUS Sardegna (varie sedi): n. 43 posti.


All’atto della presentazione della domanda, i candidati dovranno indicare una sola azienda per la quale intendono concorrere e questa scelta non potrà essere modificata. Si segnala, inoltre, che non sarà possibile partecipare per l’Azienda per la quale si risulti già dipendenti a tempo indeterminato nel profilo messo a concorso.


All’esito della procedura concorsuale verrà stilata una graduatoria per ciascuna azienda aderente. Una volta soddisfatto il fabbisogno dell’Azienda interessata, tali graduatorie saranno rese disponibili anche alle altre Aziende del SSR. Infine, si precisa che il numero dei posti a concorso potrà essere ridotto a seguito dell’esito di procedure di mobilità, per scorrimento graduatorie vigenti o a seguito di procedure di stabilizzazione o procedure riservate al personale interno.

REQUISITI

Possono accedere alla selezione pubblica coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento;
  • assolvimento degli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • titolo prescritto dalla vigente normativa per la guida dei mezzi di emergenza (patente di guida categoria B);
  • cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale (autista di ambulanza) presso pubbliche amministrazioni o imprese private.

SELEZIONE

In base al numero delle domande di ammissione pervenute, l’Amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una preselezione. I candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una pratica e una orale. Si rimanda alla lettura del bando integrale allegato a fine articolo per maggiori informazioni.

DOMANDA E SCADENZA

La domanda di ammissione al concorso unificato ARES Sardegna per autisti di ambulanza deve essere presentata esclusivamente per via telematica, entro il 9 marzo 2023.

ALLEGATI
Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880