concorso Educatori Asilo Nido comune torinoNuove opportunità di lavoro in Piemonte. Il Comune di Torino ha indetto un concorso per il reclutamento di Educatori Asilo Nido – Cat. C, posizione economica C1. La selezione è finalizzata alla formazione di un elenco di nominativi per eventuali assunzioni d’urgenza a tempo determinato. C’è tempo per candidarsi fino al 30 Giugno 2020.

 

Requisiti

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea oppure appartenente ad altre categorie indicate nell’avviso;
  • aver raggiunto la maggior età;
  • idoneità fisica all’impiego alle relazioni specifiche del profilo professionale di cui trattasi;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
  • non essere stati dispensati dal servizio oppure licenziati per il non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica amministrazione;
  • non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero, previa valutazione, a seguito dell’accertamento dell’impiego che venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti;
  • non essere già utilmente inseriti nelle graduatorie di Educatore Asili Nido del Comune di Torino attualmente vigente;
  • essere disponibili ad accettare supplenze giornaliere a tempo determinato e prendere servizio anche il giorno stesso della chiamata indipendentemente dalla distanza del luogo di residenza/domicilio dalla sede di lavoro.

E’ richiesto, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • laurea in scienze dell’educazione (L-19) con indirizzo specifico per educatore dei servizi educativi per l’infanzia oppure la Laurea in scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
  • sono altresì validi i titoli previsti dalla normativa regionale purché conseguiti prima del 31/05/2017:
  • laurea in scienze dell’educazione;
  • laurea in scienze della formazione primaria o equipollenti;
  • lauree con contenuti formativi analoghi.



Oppure:
  • diploma triennale o quinquennale di scuola magistrale;
  • diploma quadriennale o quinquennale di istituto magistrale;
  • diploma di liceo sociopsicopedagogico;
  • diploma di dirigente di comunità;
  • diploma di tecnico dei servizi sociali;
  • diploma di vigilatrice d’infanzia nel rispetto delle norme di cui all’art. 1 della L.R. 17/03/80, n.16;
  • licenza/diploma di puericultrice;
  • attestato di educatore per la prima infanzia.

Prove d'esame

I candidati in possesso dei requisiti potranno essere invitati ad un colloquio conoscitivo tramite un contatto telefonico o di posta elettronica nell’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione. In seguito la Divisione Servizi Educativi potrà contattare i candidati per le eventuali assunzioni giornaliere.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione alla selezione indetta dal Comune di Torino dovrà essere presentata entro il 30 Giugno 2020.

ALLEGATI

Bando
Domanda

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880