
Gli esecutori tecnici lavoreranno con orario pieno, articolato su quattro turni di lavoro, occupandosi di:
- attività operativa nell’ambito del pronto intervento stradale;
- interventi di manutenzioni edili di primo intervento per staccionate o barriere pericolanti;
{adselite}
- interventi e ripristini d’emergenza per porte abbattute, occupazioni abusive etc;
- interventi di messa in sicurezza causa buche o cedimenti in carreggiata, masselli fuori sede o mancanti, stabili grate e intercapedini pericolanti.
Per essere assunti è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- licenza media;
- patente di guida, categoria B o superiore;
- ultimo requisito, essenziale, il possesso di un attestato o certificato o patentino comprovante l’avvenuta formazione e l’addestramento per l’utilizzo della mototroncatrice.
Selezione
Il processo di selezione sarà articolato in due fasi:1° fase a carattere pratico tesa ad accertare l’idoneità all’assolvimento dei seguenti compiti: controllo mezzo di trasporto e relativo carico; montaggio/smontaggio segnaletica mobile; realizzazione di cantiere mobile; compilazione verbale d’intervento; utilizzo di moto troncatrice.
2° fase colloquio concernente le mansioni da svolgere, teso a valutare le caratteristiche professionali, le competenze e le capacità dei candidati a ricoprire il ruolo di Esecutore dei Servizi Tecnici – posizione di lavoro Addetto al Pronto Intervento Stradale.