
Requisiti
Per essere ammessi alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le vigenti leggi, l’immissione all’impiego pubblico;
{adselite}
- Laurea magistrale della classe Farmacia e Farmacia industriale (nuovo ordinamento) ovvero Diploma di Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (vecchio ordinamento) ed abilitazione professionale;
- Iscrizione all’Albo professionale dei Farmacisti;
- aver svolto almeno due anni di attività in qualità di farmacista collaboratore presso farmacie pubbliche o private aperte al pubblico;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- conoscenza di una lingua straniera a scelta tra francese e inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale posto a concorso.
Programma d’esame
Le selezioni per ricoprire il ruolo di farmacista avverranno tramite esami, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:- Prima Prova Scritta: il giorno 29 gennaio 2015 alle ore 9:30 presso il Palazzo Comunale di Piazza di Vittorio 1 a Nichelino.
- Seconda Prova Scritta: il giorno 29 gennaio 2015 alle ore 15:00 presso il Palazzo Comunale di Piazza di Vittorio 1 a Nichelino.
- Prova Orale: il giorno 3 febbraio 2015 alle ore 9:30 presso l’Informagiovani del Comune di Nichelino – Via Galimberti, 3.