concorso MIBACT 500 Custodi Addetti Vigilanza AccoglienzaNuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in tutta Italia nell’ambito dei beni culturali. Il MIBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto un concorso per l’assunzione di personale per il profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della Seconda area – fascia retributiva F1. Le selezioni sono rivolte a candidati con licenza media. La scadenza del bando di concorso è fissata per il giorno 22 Marzo 2020.

 

E’ stato indetto, infatti, un concorso finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 500 risorse con profilo professionale di Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza.

La selezione avverrà mediante l’avviamento degli iscritti alle liste dei Centri per l’Impiego. I posti da ricoprire sono così distribuiti:
 
ABRUZZO
– Pescara 6
– Teramo 2
– L’Aquila 11
– Chieti 2
Totale 21

BASILICATA
– Matera 5
– Potenza 6
Totale 11

CALABRIA
– Catanzaro 1
– Cosenza 7
– Reggio Calabria 16
Totale 24

CAMPANIA
– Caserta 4
– Napoli 48
– Salerno 19
Totale 71

EMILIA ROMAGNA
– Bologna 19
– Modena 9
– Parma 8
– Ravenna 2
– Rimini 1
Totale 39

FRIULI-VENEZIA GIULIA
– Trieste 10
Totale 10

LAZIO
– Frosinone 2
– Rieti 3
– Roma 92
Totale 97

LIGURIA
– Genova 17
– Imperia 1
Totale 18

LOMBARDIA
– Brescia 8
– Como 1
– Cremona 1
– Mantova 2
– Milano 27
– Pavia 1
– Varese 1
Totale 41

MARCHE
– Fermo 1
– Macerata 1
– Pesaro-Urbino 5
Totale 7


MOLISE
– Campobasso 8
– Isernia 2
Totale 10

PIEMONTE
– Biella 1
– Cuneo 2
– Torino 14
– Verbania 2
– Vercelli 1
Totale 20


PUGLIA
– Bari 18
– Taranto 6
Totale 24

SARDEGNA
– Cagliari 12
– Oristano 2
Totale 14

TOSCANA
– Arezzo 1
– Firenze 43
– Lucca 2
– Pisa 1
– Siena 2
Totale 49

TRENTINO-ALTO ADIGE
– Bolzano 1
– Trento 2
Totale 3


UMBRIA
– Perugia 12
Totale 12

VENETO
– Belluno 2
– Treviso 1
– Venezia 24
– Verona 2
Totale 29

Requisiti

Saranno ammessi a concorso tutti i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media inferiore);
  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando:
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente, salvo avvenuta riabilitazione, né aver procedimenti penali in corso;
  • non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti da altro impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • posizione regolare nei confronti nei riguardi degli obblighi di leva per i nati entro il 31 dicembre 1985.


Si precisa che il 30% dei posti è riservato a favore dei volontari delle FF.AA.


Prove d'esame

La procedura selettiva si espleterà mediante la formazione di una graduatoria, sulla base delle domande pervenute dai Centri per l’Impiego, e un colloquio attitudinale secondo le modalità indicate nel bando.

Domanda

Per partecipare al concorso per custodi MIBACT non sarà necessario presentare la domanda di partecipazione poiché l’individuazione dei candidati avverrà tramite i Centri Per l’Impiego (CPI) competenti per territorio.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880