Concorso Ospedale Catanzaro coadiutori amministrativi

L'Ospedale "Renato Dulbecco" di Catanzaro ha indetto un concorso per la selezione di coadiutori amministrativi senior, creando così nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato e pieno nella regione Calabria. In questo articolo esploreremo i dettagli del concorso, i requisiti richiesti, la modalità di selezione e come presentare la domanda.

 



Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso indetto dall'Ospedale Dulbecco, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell'Unione Europea.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Età minima di 18 anni.
  • Possesso di una patente di guida di categoria valida.
  • Attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado, oppure, in mancanza di diploma, 5 anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo.

È importante notare che non possono accedere al concorso coloro che sono esclusi dall'elettorato attivo o che sono stati dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni a causa di documentazione falsa o viziata.


Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso un processo articolato in due prove d'esame e una valutazione dei titoli. Le prove previste sono:

  • Prova pratica.
  • Prova orale.

La commissione esaminatrice avrà a disposizione un punteggio totale di 100 punti, suddivisi come segue:

  • 30 punti per i titoli.
  • 70 punti per le prove d'esame.

I candidati dovranno dimostrare le proprie competenze e conoscenze attraverso queste prove, che saranno fondamentali per la formazione della graduatoria finale.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per coadiutori amministrativi deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il giorno 14 aprile 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. È necessario che i concorrenti dispongano di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.

Inoltre, è richiesto il pagamento di una tassa di partecipazione di 10 euro, che dovrà essere allegata alla domanda tramite la ricevuta del versamento.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880