
Requisiti di ammissione:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18;
- idoneità psico-fisica;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
{adselite}
- non avere riportato condanne penali;
- essere in regola con gli obblighi di leva;
- buona padronanza della lingua italiana parlata e scritta;
- essere in possesso di patente di guida di cat. B o superiore.
Titolo di studio richiesto:
Funzionario contabile (1 posto): diploma di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio o equipollente con abilitazione professionale di dottore commercialista e/revisore dei conti o esperienza di servizio per periodo di cinque anni in posizione di lavoro corrispondente alle funzioni della cat. D, adeguatamente documentate presso pubbliche amministrazioni Comparto Regioni Enti Locali.
Funzionario tecnico (1 posto): diploma di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria o Architettura o equipollenti con relativa abilitazione professionale o esperienza di servizio per periodo di cinque anni in posizione di lavoro corrispondente alle funzioni della cat. D, adeguatamente documentate presso pubbliche amministrazioni Comparto Regioni Enti Locali.
Istruttore Amministrativo/Contabile (2 posti): diploma di scuola media superiore.