
Di questi posti:
- 22 sono riservati a favore degli appartenenti al ruolo Ispettori nella qualifica di Luogotenente e nei gradi di Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, Maresciallo Capo e Maresciallo Ordinario in servizio permanente dell’Arma dei carabinieri;
{adselite}
- 1 a favore degli Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Arma dei carabinieri che abbiano prestato servizio per almeno diciotto mesi senza demerito;
- 1 al coniuge e ai figli superstiti del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
- 1 ai candidati in possesso, dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Requisiti
Al concorso, possono partecipare i concorrenti appartenenti alle seguenti categorie:- Ufficiali subalterni di complemento dell’Arma dei carabinieri in congedo che, alla scadenza del bando, abbiano ultimato il servizio di prima nomina; limite età 32 anni.
- Ufficiali in ferma prefissata che, alla scadenza del bando, abbiano completato un anno di servizio in tale posizione, compreso il periodo di formazione; limite età 34 anni.
- Ufficiali inferiori di complemento facenti parte delle Forze di completamento, per essere stati richiamati per esigenze correlate con le missioni internazionali ovvero impegnati in attività addestrative, operative e logistiche sia sul territorio nazionale sia all’estero. Non rientrano, pertanto, in tale categoria, gli Ufficiali di complemento che sono stati richiamati per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo; limite età 34 anni.
- Luogotenenti, marescialli aiutanti sostituti Ufficiali di pubblica sicurezza, marescialli capi e marescialli ordinari in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri che hanno riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a “superiore alla media” ovvero, in rapporti informativi, giudizi equivalenti. Limite età 40 anni e 26 anni.
Titolo di studio
Per essere ammessi al concorso è necessario essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l’iscrizione ai corsi universitari, ovvero di un titolo di studio di durata quadriennale, integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari.Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente on-line sul sito dell’Arma entro il 24 ottobre 2016.ALLEGATI
Bando
Domanda