lavorare come infermiere casa riposo anzianiE’ stato aperto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 18 posti di Collaboratore professionale Infermiere presso l’ASP Umberto I di Pordenone. La Casa per Anziani Umberto I è un’Azienda pubblica di Servizi alla Persona che persegue fini socio assistenziali e socio-sanitari. 



Requisiti

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti titoli e requisiti:
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;

{adselite}

  • essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
  • iscrizione all’Albo professionale degli infermieri;
  • patente di guida di categoria “B” o superiore;
  • assolvimento degli obblighi militari;
  • conoscenza della lingua italiana;
  • laurea in infermieristica classe L/SNT1, oppure diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 – Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000), oppure titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano.

Prove d’esame

L’esame consisterà in tre prove: una scritta, una a contenuto pratico ed una prova orale, sulle seguenti materie:

- Prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica attinenti l’area delle discipline fondamentali relative all’ambito professionale degli infermieri: infermieristica generale e clinica; l’area etico deontologica: la responsabilità deontologica e il codice deontologico degli infermieri; l’area della legislazione sanitaria e dell’ordinamento professionale: legislazione sanitaria: cenni; norme e decreti sul profilo professionale; l’area del diritto amministrativo e del lavoro: il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e in particolare nelle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona; codice di comportamento e profili di responsabilità del dipendente pubblico; cenni sul T.U. D.Lgs. n. 81/2008.

- Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche e/o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale nell’ambito di quanto segue: predisposizione di piani assistenziali/infermieristici; esempio di utilizzo di protocolli assistenziali/infermieristici e descrizione e/o simulazioni di interventi clinici infermieristici.

- Prova orale: colloquio attinente le discipline proposte per la prova scritta; verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, tedesco, francese e spagnolo nonché alla verifica della conoscenza di elementi di informatica.

Domanda e scadenza

Per essere ammessi gli interessati dovranno far pervenire la domanda entro le ore 12:30 del giorno 5 settembre 2016. Il documento deve essere redatto su apposito modulo Allegato 1 del bando (oppure seguendo lo schema delle dichiarazioni contenute nel predetto modulo) ed inviato con una delle seguenti modalità:

  • presentazione diretta all’Ufficio Protocollo dell’Azienda;
  • trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla sede dell’ASP “Umberto I” – Piazza della Motta 12 – Pordenone;
  • trasmissione mediante PEC dalla casella di posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

ALLEGATI
Bando
Domanda


 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880