
Svariati i settori in cui verranno attivate le convenzioni: dal business alla produzione, fino all’amministrazione, le risorse umane, le vendite, il marketing, le finanze e i dipartimenti tecnici così come quelli di ricerca e sviluppo.
Per questa ragione possono partecipare al progetto “Nestlé needs YOUth” ragazzi con diverse specializzazioni e titoli di studio. Le selezioni sono aperte a giovani maggiori di 16 anni e al di sotto dei 30 anni.
Ci sarà spazio anche per la formazione: all’interno del programma, infatti, sarà attivato il progetto “Readiness for work”, che prevede momenti dedicati alla consulenza professionale nelle scuole e nelle Università per incontrare i giovani e offrire consigli per un curriculum vitae efficace, per prepararsi ai colloqui di selezione e per entrare nel mondo del lavoro.
Un’occasione da non perdere: il programma partirà solo a gennaio 2014, ma già da adesso è possibile iscriversi inviando una email all’indirizzo che trovate sulla pagina dedicata a “Nestlé needs YOUth”.