ENEL
, la nota azienda attiva nel settore dell’energia, seleziona personale per assunzioni in Italia. Enel SpA è il più grande operatore elettrico d’Italia e la seconda utlity europea quotata per capacità installata. E’ nata come ente pubblico nel 1962, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, e oggi è un’azienda multinazionale.

Il Gruppo ENEL ha sede principale a Roma ed è quotato alla Borsa Italiana. Conta attualmente circa 68 mila dipendenti e 74 milioni di clienti. In Italia, Enel opera attraverso diverse società: Enel Energia, Enel Green Power, Enel X, E-distribuzione.

Offerte di lavoro

Periodicamente il Gruppo seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in Italia. Le assunzioni ENEL sono rivolte, generalmente, a laureati in varie discipline e a diplomati. I candidati selezionati vengono inseriti presso le diverse società del Gruppo, mediante assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

Le opportunità, solitamente, non mancano anche per giovani senza esperienza. Per questi ultimi sono disponibili, prevalentemente, tirocini retribuiti in Enel, per lo più della durata di 6 mesi, o contratti di apprendistato.



RICERCHE IN CORSO

In questo periodo, ad esempio, ENEL ha aperto nuove selezioni di personale per la copertura di vari posti di lavoro sul territorio nazionale. Ecco un elenco delle figure ricercate al momento:

  • PMO and Governance Specialist
  • Enterprise Architecture Lead
  • Cloud Development Lead
  • Edge-IoT Development Lead
  • UX-UI Lead
  • Data and Intelligence Lead
  • Shift Production Manager

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni ENEL sono articolate in diverse fasi. Queste si diversificano anche in base al livello di carriera dei candidati (giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, candidati con poca esperienza, professionisti, ecc).

La prima fase è la valutazione dei cv pervenuti. In seguito alla stessa i profili che risultano di interesse per le ricerche in corso vengono contattati per una prima intervista telefonica. Questa serve anche a verificare la disponibilità dei candidati a partecipare al processo di selezione e a fissare un appuntamento per il primo incontro.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni ENEL e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo e inviando il cv tramite l’apposito form online.

 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880