
Obiettivo degli stage
Favorire l’integrazione delle competenze maturate nei percorsi di studio universitario con una concreta esperienza professionale.
{adselite}
Requisiti
I candidati ammessi dovranno aver conseguito la laurea specialistica/magistrale presso le Università degli Studi di Roma La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e Luiss Guido Carli. In particolare i candidati devono aver conseguito il titolo accademico in: Giurisprudenza, Scienze economiche, Finanza e Impresa, Ingegneria informatica, Scienze pedagogiche e Scienze dell’educazione degli adulti e formazione.
Altri requisiti indispensabili sono:- non aver conseguito la laurea da oltre 12 mesi e con votazione non inferiore a 105/110;
- non aver compiuto il 29 esimo anno di età al momento della domanda.
I tirocini si svolgeranno a Roma a partire dal mese di Maggio 2014, per una durata di 6 mesi, con un’impegno di almeno 6 ore al giorno dal lunedì al venerdì.
I percorsi formativi riguarderanno le seguenti divisioni: Divisione Normativa del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza, Divisione Gestione reclami del Servizio Tutela del consumatore, Divisione Contabilità e bilancio e Divisione Risorse umane del Servizio Gestione risorse, per i laureati in Giurisprudenza; Divisione Analisi macroprudenziale del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza, per i laureati in Economia politica, in Finanza e assicurazioni; Divisione Banche dati e antifrode nonchè Divisione Studi e statistiche del Servizio Studi e gestione dati, per i laureati in Informatica, in Ingegneria informatica, in Economia Politica, in Finanza e assicurazioni, in Statistica.
La scadenza per partecipare al bando è fissata al 25 febbraio 2014. Gli interessati dovranno presentare domanda presso le Università degli Studi di Roma coinvolte negli stage. Maggiori info sui portali di: