Dal Vaticano arrivano nuove assunzioni. Lavorare presso la Santa Sede rappresenta molto più di un semplice impiego, si tratta di un'opportunità unica di contribuire alla missione universale della Chiesa Cattolica. Uomini e donne uniscono le proprie forze in una comunità di lavoro straordinaria che da secoli guida il servizio dei Successori di San Pietro.
Lavorare al Vaticano: posizioni aperte
Le opportunità di lavoro al Vaticano spaziano in numerose aree, dalla diplomazia alle finanze, dall'amministrazione alla gestione immobiliare. Di seguito esponiamo tutte le posizioni aperte.Portiere / Usciere
Le mansioni comprendono la gestione del centralino telefonico, la sorveglianza dell'ingresso e la pulizia dei locali affidati. Si richiede un diploma di scuola secondaria. Sebbene l'esperienza sia preferibile, non è essenziale. Tra le competenze fondamentali, figurano la conoscenza scolastica della lingua inglese, un'adeguata presenza, la predisposizione ai rapporti interpersonali e la disponibilità per orari diurni e pomeridiani.Addetti alle vendite
Gestione delle attività di vendita e assistenza ai clienti, con particolare attenzione all'organizzazione e catalogazione dei prodotti. L'incarico prevede l'accoglienza e la consulenza al cliente, la gestione delle operazioni di cassa e il controllo dei flussi di merce in entrata e uscita. È richiesta una buona conoscenza del settore commerciale ed editoriale, con particolare riferimento ai prodotti di ambito cattolico. Completano il profilo spiccate doti comunicative e relazionali, predisposizione al lavoro di squadra e disponibilità a turni anche nei giorni festivi.
Insegnanti di italiano
Insegnamento della lingua italiana a gruppi di principianti con diverse provenienze linguistiche. L'attività prevede la pianificazione e gestione delle lezioni, l'adattamento dei programmi didattici alle esigenze degli studenti e l'uso di metodologie efficaci per l’apprendimento della lingua. È necessaria una certificazione in didattica dell'italiano L2, oltre alla conoscenza di base di tedesco o francese. La flessibilità oraria e la capacità di interagire con studenti di culture differenti sono qualità essenziali per il ruolo.
Addetti alla compliance nel settore finanziario e immobiliare
Gestione e valutazione dei rischi di non conformità, con particolare attenzione agli ambiti normativi e procedurali. L'incarico prevede la redazione di report periodici, la definizione di politiche aziendali e la supervisione delle procedure di verifica. È richiesta un'ottima conoscenza della normativa antiriciclaggio e delle direttive in materia di finanziamento al terrorismo. La capacità di analisi, la gestione autonoma delle attività e l’attitudine al problem-solving rappresentano requisiti fondamentali.
HR data analyst
Gestione e analisi dei dati relativi al personale, con particolare attenzione ai processi HRIS. L’attività prevede la raccolta e organizzazione dei dati anagrafici, professionali ed economici, la produzione di report per supportare le decisioni aziendali e l’interazione con i fornitori dei software HR. Sono richieste ottime competenze informatiche, conoscenza avanzata di Excel e database, esperienza con il gestionale Zucchetti e attenzione ai dettagli.
IT auditor
Attività di controllo e valutazione della sicurezza IT, della compliance normativa e del rischio informatico. Il ruolo prevede l'analisi di processi aziendali critici, l'identificazione di potenziali frodi o errori, la reportistica sui dati raccolti e la verifica dell’adeguatezza delle normative interne. È richiesta una conoscenza approfondita degli standard ISO27001, COBIT, ITIL e ISA315, oltre a un’ottima padronanza della lingua inglese.
Java backend developer
Progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni Java Enterprise e Spring Framework, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei database relazionali e alla gestione di servizi RESTful e SOAP. L’incarico prevede la scrittura di query SQL, lo sviluppo di script Python per l’automazione, la configurazione degli ambienti di sviluppo su Linux/Unix e l’implementazione di containerizzazione con Docker. È richiesta esperienza nell’uso di strumenti di automazione come Jenkins, sistemi di controllo versione come Git e issue tracking come Jira.
Vaticano Lavora con noi: candidatura
È possibile consultare le posizioni aperte dalla pagina dedicata della Santa Sede, Vaticano Lavora con noi, e candidarsi inserendo tutte le informazioni curriculari richieste sulle proprie competenze, esperienze e preferenze.
Qualora non si trovasse una posizione allineata al proprio profilo, è comunque possibile inviare una candidatura spontanea. La candidatura sarà presa in considerazione solo se ricevuta attraverso la compilazione del form online.