L'Ospedale di Reggio Calabria ha annunciato l'apertura di nuove posizioni lavorative, offrendo un'opportunità di impiego a tempo indeterminato per 20 coadiutori amministrativi e 20 operatori tecnici. Nei paragrafi seguenti esamineremo in dettaglio i requisiti necessari per partecipare alla selezione, le modalità di presentazione della domanda, le prove previste e tutte le informazioni utili per i candidati interessati a questa opportunità lavorativa presso l'Ospedale di Reggio Calabria.
Contenuto dell'articolo:
Concorso Ospedale Reggio Calabria
L'Ospedale di Reggio Calabria ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione di 40 nuove risorse da impiegare a tempo indeterminato. Le figure ricercate si dividono in due categorie principali:Coadiutori amministrativi
Sono previste 20 posizioni per coadiutori amministrativi, di cui 6 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. Questi professionisti saranno responsabili delle seguenti mansioni:- Gestione delle attività di segreteria.
- Utilizzo delle macchine d'ufficio.
- Supporto alle funzioni amministrative dell'ospedale.
Operatori tecnici
Sono disponibili 20 posizioni per operatori tecnici, di cui 6 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. Le principali responsabilità di questi professionisti includeranno:- Raccolta e controllo della documentazione.
- Conservazione dei documenti secondo le procedure stabilite.
-
Recapito della documentazione ai vari reparti e uffici dell'ospedale.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare alla selezione indetta dall'Ospedale di Reggio Calabria, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all'impiego;
- essere disoccupati;
- non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in regola con gli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
Requisiti specifici per coadiutori amministrativi
Oltre ai requisiti generali, per la posizione di coadiutore amministrativo è richiesto:
- conoscenze informatiche di base.
Requisiti specifici per operatori tecnici
Per la posizione di operatore tecnico, oltre ai requisiti generali, è necessario il possesso di:
- specifici titoli e/o abilitazioni professionali;
- attestati di qualifica, ove necessari per le mansioni da svolgere.
È importante sottolineare che i candidati devono aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso il Centro per l'Impiego di Reggio Calabria, territorialmente competente.
Cause di esclusione
Alcuni fattori possono determinare l'esclusione dalla partecipazione alla selezione. In particolare, non possono partecipare:
- Coloro che svolgono attività di tipo subordinato o parasubordinato (incluso il lavoro intermittente) con un reddito prospettico annuo superiore a 8.500,00 euro.
- Chi svolge attività autonoma (compresa la partecipazione in qualità di coadiuvanti o collaboratori all'impresa familiare e le prestazioni di lavoro autonomo occasionale con ritenuta d'acconto senza partita IVA) con un reddito annuale superiore ai 5.500,00 euro.
- I cittadini che hanno trasferito la loro iscrizione presso il Centro per l'Impiego di Reggio Calabria nei 60 giorni precedenti la pubblicazione degli avvisi di selezione.
Queste limitazioni sono state stabilite per garantire che le opportunità di lavoro siano accessibili a coloro che si trovano effettivamente in una situazione di disoccupazione o sottoccupazione.
Prove d'esame
Il processo di selezione per le posizioni di coadiutore amministrativo e operatore tecnico presso l'Ospedale di Reggio Calabria si articola in diverse fasi:
Fase preliminare
Il Centro per l'Impiego di Reggio Calabria si occuperà di:
- Raccogliere le domande di partecipazione.
- Effettuare un'istruttoria preliminare.
- Predisporre una graduatoria di competenza, ordinata secondo le disposizioni e i criteri indicati nel bando.
Convocazione dei candidati
L'Ospedale di Reggio Calabria provvederà a:
- Convocare i candidati seguendo l'ordine della graduatoria comunicata dal Centro per l'Impiego.
- Indicare il giorno, l'ora e il luogo di svolgimento delle prove di idoneità.
Prove di idoneità
Le prove di selezione consisteranno in:
- Prove pratiche attitudinali.
- Sperimentazioni lavorative.
I contenuti di queste prove saranno determinati in riferimento alle declaratorie e ai mansionari di qualifica, categoria o profilo professionale dei comparti di riferimento. L'obiettivo è valutare le competenze e le attitudini dei candidati in relazione alle mansioni che dovranno svolgere.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per coadiutori amministrativi e operatori tecnici dell'Ospedale di Reggio Calabria dovrà essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il giorno 28 marzo 2025, attraverso una delle seguenti modalità:
- Recandosi personalmente presso il Centro per l'Impiego di Reggio Calabria.
- Tramite PEC, anche non personale del candidato, all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .