Nuove offerte di lavoro nel settore del turismo. Nell'affascinante mondo dell'ospitalità di lusso, Baglioni Hotels si distingue come un'eccellenza italiana, offrendo un'esperienza senza pari ai suoi ospiti. Questa rinomata catena alberghiera non solo incanta con la sua eleganza e il suo servizio impeccabile, ma rappresenta anche un'opportunità straordinaria per coloro che desiderano intraprendere una carriera in questo ambito.
Contenuto dell'articolo:
Azienda Baglioni Hotels
Fondata nel 1974 da Roberto Polito e sua moglie Lisa, Baglioni Hotels SpA si è evoluta in una prestigiosa realtà con 11 hotel e 1 resort sparsi in Italia, Regno Unito e Maldive. Ciò che rende unici questi luoghi è l'ubicazione all'interno di palazzi d'epoca nei centri storici delle più affascianti città d'arte. Con sede principale a Milano, il Gruppo opera nel settore dell'ospitalità di lusso, vantando una rete di strutture di pregio che offrono un'esperienza indimenticabile.Posizioni aperte
Attualmente, Baglioni Hotels ha 13 posizioni aperte in varie sedi, tra cui:Agent - Customer Care
La risorsa sarà inserita nel Central Reservations Office, occupandosi di accoglienza clienti, gestione richieste pre e post booking, inserimento prenotazioni nel sistema PMS, attività di cross-selling e partecipazione a training. È richiesta un'esperienza di almeno due anni nel settore hotellerie, preferibilmente in front office o ufficio prenotazioni, conoscenza fluente dell'inglese e di una seconda lingua straniera (preferibilmente tedesco), oltre a spiccate doti di problem-solving e orientamento al cliente. Sede di lavoro: Milano.
Groups & Events Coordinator
La figura è responsabile della gestione di prenotazioni e coordinamento di gruppi ed eventi, negoziazione e contrattualizzazione, gestione in loco e organizzazione di site inspections. Sono richiesti esperienza in contesti di luxury hospitality, conoscenza fluente di italiano e inglese (preferibilmente una terza lingua), competenze in software alberghieri come Opera, e spiccate capacità organizzative e relazionali. Residenza a Firenze o zone limitrofe è preferenziale. Sede di lavoro: Firenze.
Segretaria/o
Il ruolo prevede accoglienza clienti, gestione telefonate, pianificazione appuntamenti, gestione della corrispondenza e supporto al personale d’ufficio. È richiesta un'esperienza minima di un anno in contesti simili, buone capacità organizzative e relazionali, con preferenza per la conoscenza di una seconda lingua (inglese o spagnolo) e l’iscrizione alle categorie protette (L.68/99). Sede di lavoro: Milano.
Capo Ricevimento
La risorsa dirigerà e coordinerà il ricevimento, supervisionando assegnazioni camere, gestione contratti e relazioni con gli ospiti, garantendo standard di lusso. Richiesti esperienza in strutture LVH, conoscenza fluente di inglese e almeno una seconda lingua straniera, capacità organizzative e relazionali. Offerto contratto a tempo indeterminato, senza possibilità di alloggio. Sede di lavoro: Venezia.
Assistant Housekeeper
Supporterà l’Executive Housekeeper nella gestione del reparto Housekeeping, supervisionando il team e garantendo gli standard di eccellenza in tutte le aree dell’hotel. È necessaria un'esperienza di almeno 2 anni nel ruolo, conoscenza fluente di italiano e inglese, competenze informatiche e capacità di lavorare in team, con spiccate doti comunicative e attenzione ai dettagli. Sede di lavoro: Roma.
Altre figure ricercate:
- Floor Supervisor - Baglioni Regina Roma
- Night Auditor - Baglioni Regina Roma
- TO & OTA Partner Support Agent - Central Reservations Office Milano
- IT Specialist - Milano
- Sales Coordinator - Milano
- Regional Sales Manager Europe - Italia
- Guest Relations Turnante - Casa Baglioni, Milano
Stage e Tirocini
- Stage Ufficio Amministrazione - Venezia
Iter di selezione
Il processo di selezione di Baglioni Hotels è progettato per individuare i talenti più promettenti e allinearli alle posizioni più adatte alle loro competenze e aspirazioni. Il Gruppo valuta attentamente ogni candidatura, prendendo in considerazione non solo le qualifiche professionali, ma anche le caratteristiche personali e la motivazione dei candidati.
Durante il processo di selezione, i candidati potrebbero essere invitati a partecipare a colloqui e, in alcuni casi, a svolgere test o esercizi pratici per valutare le loro abilità e competenze specifiche.