La Provincia di Crotone, in Calabria, ha indetto nuovi concorsi pubblici per l'assunzione di 22 agenti di polizia provinciale, istruttori amministrativi e operai specializzati. Andiamo a esplorare in dettaglio le caratteristiche di ciascuna posizione, i requisiti necessari per partecipare ai concorsi, le modalità di presentazione delle domande e le fasi del processo di selezione.
Contenuto dell'articolo:
Posti disponibili
La Provincia di Crotone ha indetto, dunque, vari concorsi per coprire complessivamente 22 posti di lavoro ripartiti tra i seguenti profili:Agenti di polizia provinciale
Sono previsti 4 posti per agenti di polizia provinciale, inquadrati nell'Area degli Istruttori. Questi ruoli saranno assegnati con contratto a tempo indeterminato, part-time al 50% (18 ore settimanali). È importante notare che:- Un posto è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.
- Un altro posto è riservato alle categorie protette di cui all'art. 18 della Legge n. 68/1999.
Istruttori esperti amministrativi
Sono disponibili 3 posti per istruttori esperti amministrativi, anch'essi inquadrati nell'Area degli Istruttori. Questi ruoli prevedono:- Contratti a tempo determinato della durata di 24 mesi.
- Impiego full-time al 100% (36 ore settimanali).
- Un posto riservato prioritariamente alle categorie protette di cui all'art. 1 della Legge n. 68/1999.
Gli istruttori amministrativi saranno assegnati al Servizio SUA della Provincia di Crotone.
Operai specializzati cantonieri
Infine, ben 15 posti riguardano gli operai specializzati cantonieri, inquadrati nell'Area degli Operatori Esperti. Questi ruoli offrono:
- Contratti a tempo indeterminato, part-time al 50% (18 ore settimanali).
- 2 posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.
- 4 posti riservati alle categorie protette di cui all'art. 1 della Legge n. 68/1999.
- 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
Gli operai specializzati saranno impiegati presso varie sedi della Provincia di Crotone.
Requisiti generali
Per partecipare ai concorsi indetti dalla Provincia di Crotone, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell'Unione Europea o di altre categorie specificate nei bandi;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali che impediscano l'assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all'impiego e alle mansioni del profilo professionale;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
Requisiti specifici
Oltre ai requisiti generali, ciascun profilo professionale richiede il possesso di requisiti specifici:
Agenti di polizia provinciale
- Diploma di maturità.
- Per gli ex obiettori di coscienza: rinuncia definitiva allo status di obiettore.
- Possesso dei requisiti per la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.
- Idoneità fisica specifica per le mansioni di Agente di Polizia Locale.
- Requisiti psico-fisici per il porto d'armi.
- Disponibilità al porto e all'uso dell'arma.
- Patente di guida di categoria B.
- Competenze informatiche di base.
- Conoscenza della lingua inglese.
Istruttori amministrativi
- Diploma di maturità.
Operai specializzati
- Diploma di istruzione secondaria professionale - tecnica di secondo grado oppure diploma di istruzione secondaria di primo grado con specializzazione professionale o attestato di qualifica.
- Esperienza lavorativa di almeno tre anni ininterrotti nel settore.
- Patente di guida categoria B o superiore in corso di validità.
Prove d'esame
Il processo di selezione per i concorsi della Provincia di Crotone prevede diverse fasi:
Eventuale prova preselettiva
In caso di un elevato numero di candidature, l'ente si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. Questa fase ha lo scopo di ridurre il numero di partecipanti alle successive prove d'esame.
Prova scritta
Per i profili di agente di polizia provinciale e istruttore amministrativo, è prevista una prova scritta che verterà sulle materie indicate nei rispettivi bandi di concorso.
Prova tecnico-pratica
Specifica per il concorso degli operai specializzati, questa prova consiste nella verifica delle competenze tecniche relative al profilo professionale. I candidati dovranno dimostrare la loro abilità nell'utilizzo di strumenti e nell'applicazione di tecniche artigianali.
Prova orale
Tutti i profili dovranno sostenere una prova orale che, oltre alle materie specifiche del ruolo, includerà:
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese.
- Verifica delle competenze informatiche di base (uso di internet e dei software applicativi Office più diffusi).
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione ai concorsi della Provincia di Crotone va inoltrata unicamente in modalità telematica, entro le ore 12:00 del 29 gennaio 2025, attraverso i seguenti link, dove troverete anche i relativi bandi: