Concorsi Pubblici 2025 resi noti sulla Gazzetta Ufficiale e piattaforma inPA della Pubblica Amministrazione. Si tratta di concorsi 2025 attivi per cui presentare domanda di partecipazione, con dettagli su requisiti, selezione e candidatura.
L'Arma dei Carabinieri ha aperto una selezione pubblica per la nomina di otto Tenenti del ruolo tecnico-logistico, da reclutare in servizio permanente, che si terrà per titoli ed esami e alla quale è possibile partecipare se in possesso di precisi requisiti riguardanti i titoli di studio conseguiti. Di seguito vediamo come candidarsi e quali
La Corte dei Conti ha indetto un concorso per l'assegnazione di 24 posti di lavoro nella figura professionale di Referendario nel ruolo della carriera di magistratura: la selezione pubblica si terrà per titoli ed esami. Per candidarsi è necessario inoltrare la domanda di partecipazione entro il 20 aprile 2017.
Il Ministero della difesa ha indetto i bandi per l’ammissione alle Scuole Militari delle Forze Armate per l’anno scolastico 2017-18. I concorsi, per esami, sono rivolti alla selezione di 270 giovani per i licei annessi alle scuole militari dell’Esercito, alla scuola navale militare e alla scuola militare Aeronautica.
Quest’anno è in programma un concorso per il reclutamento di nuovi allievi agenti per la Polizia di Stato. Il bando per questo concorso sarebbe dovuto uscire già nel 2016, ma alla fine è stato deciso di rinviarne la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale al 2017. Inizialmente i sindacati erano certi che il bando,
Nuovo bando di concorso finalizzato all’ammissione di 461 Allievi Marescialli all’89° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2017/2018. E’ possibile inviare la domanda di partecipazione telematicamente entro il 18 aprile 2017. Andiamo ai dettagli.
Indetto nel 2017 il concorso per diventare consulenti del lavoro: il bando e i requisiti sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 31 gennaio scorso. Superando il concorso si conseguirà l’abilitazione per esercitare il lavoro di consulente. Il bando prevede che il concorso si svolga nei locali dell’Ispettorato del Lavoro, nelle sedi
Nuova opportunità per candidati, anche senza esperienza, tramite il concorso pubblico indetto dal Consiglio Regionale della Sardegna che è alla ricerca di 12 Referendari Consiliari: per candidarsi alla selezione pubblica è necessario inviare la domanda di ammissione entro il 13 aprile 2017. Vediamo i dettagli.
Il Comune di Acquasanta Terme (AP) ha pubblicato un bando di concorso congiunto, per titoli e colloquio, finalizzato all’assunzione di varie figure da inserire nell’Ufficio sisma dei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo, Smerillo, Palmiano e Montedinove. La prova selettiva è
Il Ministero della Difesa ha indetto diversi concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati all’ammissione al 20° corso biennale (2017 – 2019) di 239 Allievi Marescialli dell’Esercito, Marina Militare e Aeronautica Militare. Vediamo subito come sono suddivisi i posti e quali sono i requisiti richiesti.
Come vi abbiamo già comunicato nel precedente articolo sui bandi ATA 2017, il MIUR ha autorizzato Uffici scolastici regionali (ad esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano) ad indire i concorsi per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B. Ecco tutti i dettagli.
Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880