Concorsi Sistema Portuale Adriatico Centrale funzionari

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (AdSP MAC) ha annunciato l’apertura di sei concorsi che mirano a coprire sette posti di lavoro, con contratti a tempo indeterminato e pieno per diverse figure professionali. Le domande possono essere presentate fino al  17 aprile 2025. Di seguito esploreremo i requisiti richiesti, le modalità di selezione e come presentare la domanda.

 



Concorsi Sistema Portuale Adriatico Centrale

I concorsi indetti dall’AdSP MAC sono finalizzati all’assunzione di varie figure. Di seguito è riportato un riepilogo delle posizioni disponibili e dei titoli di studio richiesti per ciascuna selezione:
  • 1 impiegato tecnico di concetto (3° livello del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) presso il Settore di Staff: Piano Regolatore di Sistema Portuale.
    • Diploma tecnico o laurea in ingegneria, architettura, urbanistica.
  • 1 funzionario coordinatore (Quadro B del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) da assegnare alla Divisione Bilancio, Contabilità e Patrimonio.
    • Laurea in economia e commercio o economia aziendale.
  • 1 impiegato amministrativo di concetto (3° livello del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) presso la Divisione Affari Generali.
    • Laurea in discipline giuridiche o economiche.
  • 1 impiegato amministrativo (3° livello del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) presso la Direzione Demanio.
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • 1 funzionario responsabile (Quadro A del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) da assegnare alla Divisione Gare.
    • Laurea magistrale/specialistica in giurisprudenza.
  • 2 impiegati amministrativi (2° livello del C.C.N.L. dei Lavoratori dei Porti) presso la Direzione Demanio.
    • Laurea in discipline giuridiche o economiche.


Requisiti generali

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età non inferiore a 18 anni.
  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da pubbliche amministrazioni.
  • Non avere condanne penali passate in giudicato.
  • Essere in regola con gli obblighi di leva.
  • Disponibilità immediata all’impiego.
  • Conoscenza della lingua inglese e uso delle apparecchiature informatiche.
  • Non essere in quiescenza.

È importante consultare i singoli bandi per conoscere i requisiti specifici per ciascuna figura professionale.

Prove d'esame

L’AdSP MAC ha previsto che, nel caso in cui vengano ricevute oltre 20 domande valide, si possa procedere con una preselezione. Questa fase preliminare consisterà in questionari o test a risposta multipla su argomenti relativi alle prove d’esame.

Le selezioni comprenderanno:

  • Valutazione dei titoli di studio e dell’esperienza professionale.
  • Due prove d’esame: una prova scritta teorico-pratica e una prova orale.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione ai concorsi per le figure professionali del Sistema Portuale Adriatico Centrale deve essere inviata unicamente in modalità telematica, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA, entro il 17 aprile 2025.

Allegati

Bandi e Domanda
 

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880