Concorso STS Multiservizi Lazio addetti Ufficio Tributi

Il concorso pubblico indetto da STS Multiservizi rappresenta un'importante opportunità per i diplomati che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. La selezione mira a creare una graduatoria per future assunzioni a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che parziale, per la posizione di "Addetto al servizio di supporto dell’Ufficio Tributi del Comune". La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 10 aprile 2025. Andiamo a vedere in dettaglio i requisiti richiesti, le modalità di selezione e tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso.

 



Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso STS Multiservizi, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di reclutamento militare.
  • Assenza di condanne penali.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico.
  • Conoscenza della gestione dei tributi locali.
  • Capacità relazionali con il pubblico e gestione dei reclami.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Familiarità con la suite Microsoft Office, in particolare Word ed Excel.
  • Capacità di consultazione delle banche dati, come il Sistema Interscambio Territoriale (SISTER) e SIATEL.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale o legalmente riconosciuto.


Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso un processo che comprende la valutazione dei titoli e lo svolgimento di due prove d'esame: una prova scritta e un colloquio. Se il numero delle domande supera le 100 unità, l'Amministrazione si riserva il diritto di effettuare una prova preselettiva, consistente in quesiti a risposta multipla.

Le prove d'esame riguarderanno le seguenti materie:

  • Principi e regole dell’attività amministrativa, con particolare attenzione a tipologie e forme degli atti.
  • Legislazione nazionale sui tributi locali, in particolare TARI, IMU e Canone Unico Patrimoniale.
  • Attività di accertamento e riscossione coattiva delle entrate tributarie.
  • Contenzioso tributario e strumenti alternativi al ricorso.
  • Statuto dei diritti del contribuente.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per il profilo di Addetto al servizio di supporto dell’Ufficio Tributi deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 10 aprile 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. 

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880