selezione MASAF Operatori amministrativi

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato un avviso di selezione per l'assunzione di operatori amministrativi nell'area professionale degli operatori dei servizi generali amministrativi e dei servizi tecnici. Un aspetto particolarmente rilevante di questa opportunità è il requisito minimo di istruzione: è sufficiente aver assolto l'obbligo scolastico per poter partecipare. Di seguito scopriremo i requisiti, le modalità di partecipazione, il processo di selezione e tutte le informazioni essenziali per i candidati.

 



Profilo professionale

Il MASAF è alla ricerca di figure professionali da inserire nel ruolo di Operatore dei servizi generali amministrativi e dei servizi tecnici. Questo profilo richiede la capacità di svolgere attività di supporto strumentale di tipo tecnico e operativo, fornendo assistenza ai diversi settori dell'amministrazione.

Le responsabilità principali di questa posizione includono:
  • Garantire la manutenzione ordinaria delle attrezzature e degli spazi di lavoro.
  • Gestire attività di archiviazione, seguendo il flusso documentale dei processi dell'ufficio.
  • Occuparsi del ricevimento e dell'assistenza all'utenza.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare alla selezione MASAF per operatori, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • assolvimento dell'obbligo scolastico;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità fisica all'impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;


  • non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • condotta incensurabile;
  • assenza di condanne penali passate in giudicato che costituiscano impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ove applicabile.

Procedura di selezione

La selezione per le posizioni di Operatore presso il MASAF si articola in due fasi principali:

Colloquio

Il colloquio è finalizzato a valutare le conoscenze generali di base necessarie per svolgere i compiti previsti dal ruolo. In particolare, verranno esaminati i seguenti aspetti:

  • Comprensione dei flussi documentali all'interno di un'amministrazione pubblica.
  • Conoscenza dei principi di classificazione di atti e documenti.
  • Familiarità con le tecniche di archiviazione.
  • Nozioni sui servizi postali e la loro gestione in ambito amministrativo.

Prova pratica

La prova pratica è concepita per verificare le capacità operative dei candidati nell'utilizzo delle strumentazioni in uso presso l'Amministrazione. Questa fase includerà:

  • Riproduzione, impaginazione e spillatura di documenti utilizzando le fotocopiatrici in dotazione.
  • Utilizzo di applicativi di base come Word, Excel e Outlook.
  • Creazione e gestione di file PDF.
  • Invio di e-mail con allegati.

Svolgimento delle prove

Le prove di selezione si terranno presso la sede del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, situata in Via XX Settembre 20, Roma.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione alla selezione MASAF per operatori va inoltrata unicamente in modalità telematica, attraverso i Centri per l'Impiego territorialmente competenti. I candidati dovranno attenersi alle modalità e alle tempistiche indicate negli avvisi che saranno pubblicati dai singoli Centri per l'Impiego.

Procedura di presentazione

  1. Consultare l'avviso pubblicato dal Centro per l'Impiego di riferimento.
  2. Preparare la documentazione richiesta, inclusi i certificati attestanti il possesso dei requisiti.
  3. Compilare il modulo di domanda seguendo attentamente le istruzioni fornite.
  4. Inviare la domanda entro la scadenza indicata nell'avviso.

Tempistiche

  • La Direzione generale delle risorse umane del MASAF inoltra ai Centri per l'Impiego la richiesta di avviamento a selezione entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso.
  • I Centri per l'Impiego, una volta espletate le procedure necessarie, avviano a selezione i candidati secondo l'ordine di graduatoria degli iscritti.
  • Gli elenchi dei nominativi dei lavoratori avviati a selezione vengono trasmessi alla Direzione delle risorse umane del Ministero.

Allegati

Avviso

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880