Tirocini formativi e stage retribuiti 2025 attivi nelle grandi aziende e istituzioni, sia nazionali che internazionali. I tirocini curriculari ed extracurriculari offrono esperienza pratica e migliorano le competenze professionali e personali.
La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha pubblicato il bando pubblico relativo alle Borse Lavoro, nell’ambito dell’iniziativa “Provincia Amica”. Attraverso il bando la Provincia erogherà un finanziamento straordinario omnicomprensivo di 3.000 euro per tutte le imprese che ospitino soggetti in tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo
Due volte l’anno l’ECDC, Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, offre uno stage da 3 a 9 mesi con una retribuzione di € 1.445 e il rimborso delle spese di viaggio. Possono fare domanda anche i candidati qualificati per mansioni di supporto, come IT, comunicazioni interne, budget, project management e amministrazione del personale.
La Banca Mondiale rinnova il suo appuntamento annuale con stage offerti a studenti universitari e dottorandi nella sua sede di Washington. La World Bank, che è una delle istituzioni specializzate delle Nazioni Unite, comprende due enti: la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS)
La provincia di Potenza ha pubblicato il bando di selezione per assegnare 84 borse formative europee destinate a giovani residenti in Basilicata, Campania, Marche e Lombardia nell’ambito del progetto Leonardo Da Vinci. Delle 84 borse 64 sono destinate a residenti della Provincia di Potenza (32 laureati e 32 diplomati).
Riaperto con destinazione Berlino il 1° bando del progetto Euroskills for Piedmont, gestito dall’agenzia formativa EnAIP Piemonte e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte. La durata dell’esperienza all’estero è di 14 settimane. Il progetto finanzia borse di mobilità (3 settimane di formazione linguistica e 11 settimane di tirocinio formativo)
C'è tempo fino al 7 gennaio 2014 per presentare domanda e partecipare alla selezione dei 100 giovani italiani che potranno svolgere un'esperienza formativa professionale all'estero nell'ambito del progetto Tu.Ris.M. La Spagna è uno dei 5 paesi di destinazione dello stage, volto a migliorare le conoscenze linguistiche e sviluppare le competenze in ambito turistico.
L’Istituto Romano per la formazione imprenditoriale in accordo con le Associazioni di Categoria e con Intesa SOUL, organizza il Progetto “IUS - Imprese, Università, Studenti: interessi in comune”. Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’incontro del mondo imprenditoriale con il mondo accademico attraverso l’attivazione per gli studenti delle Università del circuito SOUL di un periodo di workexperience presso lePMI locali
Global News Intern-2014 dell'Associated Press, la prestigiosa agenzia di stampa lancia il progetto che coinvolgerà, nell'estate del 2014, 20 giovani da ogni parte del mondo, tra le destinazioni ci sono anche Roma e Londra.. Le domande dovranno essere inviate entro il 27 dicembre 2013.
Botteghe di Mestiere è il progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato, grazie ai fondi Pon 2007-2013, da Italia Lavoro S.p.A., l'agenzia tecnica del Ministero. I fondi stanziati per questo progetto saranno diretti all'inserimento di 3.300 giovani italiani suddivisi in 3 step.
Nestlé lancia il programma “Nestlé needs YOUth” rivolto a giovani under 30 diplomati o laureati. Attraverso questo programma, la nota società svizzera prevede di assumere entro il 2016 almeno 10 mila giovani in tutta Europa e di offrire opportunità di stage ad altrettanti ragazzi.
Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880